Una galleria di protagonisti a loro modo straordinari che discorrono con il lettore sul tema eterno della vita e della morte.
Il libro vincitore di più di quindici premi letterari.
Autore: Luigi Lazzaro
Pagine 258
ISBN: 978-88-984233-2-3
Sono quaranta i racconti che compongono “Brèsa desquarciàda”: quaranta ritratti di una Brescia vissuta, quaranta ritratti di un Natale fuori da ogni cliché.
Un testo che nasce dal dialetto e dalla tradizione teatrale (infatti sono state già numerose le rappresentazioni portate sul palcoscenico), che in questa edizione, con il testo italiano a fronte, trova una dimensione allargata.
Autore: Giovanni Peli
Pagine 108
ISBN: 978-88-984234-1-5
Charlotte è una ragazza di Bodmin, tranquilla cittadina della Cornovaglia, che decide di trasferirsi a Londra per cominciare una sua vita da donna. Non sa però che quella scelta le cambierà per sempre il suo destino… soprattutto nelle notti di luna piena!
25 racconti, 25 sperimentazioni linguistiche e narrative dell’autore, che si diverte a catapultare il lettore in contesti, situazioni e generi completamente opposti. Viaggi al termine della notte mette in mostra tutte le capacità narrative di un autore capace di giocare con i generi e con le parole.
Primo capitolo della saga fantasy L’ultimo portatore.
Eddie ha 17 anni ed è un ragazzo normale, fino a quando due uomini misteriosi non gli sconvolgono l’esistenza.
I due lo portano all’abbazia di San Galgano, dove è conservata la Spada di un antico cavaliere, artefatto magico di rara potenza. Qui Eddie viene a conoscenza dei Portatori di Luce e dei Portatori d’Ombra, uomini dotati dalla nascita di particolari poteri.
Miriam è una giovane donna ebrea nata in Israele e cresciuta a Londra in una famiglia laica e poco praticante; un giorno s’imbatte in Kaled, un arabo palestinese da tempo sulle sue tracce, che le chiede di seguirlo a Ramallah per incontrare un uomo in fin di vita. Chi è quest’uomo? E che relazione ha con lei?
Autore: Maria Elisabetta Ranghetti
Pagine 312
ISBN: 978-88-984232-5-5